Si è concluso ad Alcamo (TP) il corso di apicoltura di 1° livello organizzato da FAI SICILIA-Federazione Apicoltori Italiani con la collaborazione di Vivi il Bosco, associazione che gestisce la riserva naturale “Bosco d’Alcamo”.
Siamo stati ospitati presso l’ostello “Cielo d’Alcamo” con la possibilità di pernottamento per i corsisti provenienti dalle località più lontane.
Abbiamo avuto ventisei partecipant, provenienti da tutte le provincia siciliane,
la maggior parte giovani sotto i trenta anni che vedono nell’apicoltura un’opportunità di lavoro autonomo.
In quattro giornate “full immersion” abbiamo dato una grande quantità di indicazioni pratiche strettamente collegate con la fisiologia e l’etologia dell’alveare, accompagnate da foto, filmati e manuali gratuiti,
nella convinzione che è possibile e indispensabile imparare a dialogare con l’alveare, consapevoli della grande responsabilità dell’apicoltore chiamato a provvedere ai suoi bisogni.
I corsisti sono stati dotati di una maschera bianca a giubbotto,
un manuale sulla formazione di sciami,
istruzioni sull’alimentazione degli alveari e sulla registrazione di un calendario delle fioriture.
Ad ogni corsista abbiamo rilasciato un attestato dipartecipazione; ci siamo lasciati con l'impegno di assistere tutti nella fase di "start up" dell'attività.
Ringrazio tutti per la fiducia accordataci e per l'mpegno dimostrato durante lo svolgimento del corso.
Vincenzo Stampa