Questa edizione, ospitata presso il Centro di Aggregazione Giovanile "M.D'aleo - G. Bommarito - P.Morici”, è stata caratterizzata dalla partecipazione di giovani in larghissima maggioranza, tra cui una notevole presenza femminile, più del solito. Molti dei partecipanti hanno avuto una recente esperienza da autodidatta, con risultati deludenti e, per loro stessa ammissione, con il corso si sono resi conto degli errori commessi.
OTTOBRE 2018, dal 19 al 21, Corso di Apicoltura autofinanziato, in provincia di RAGUSA. Il Comune di SCICLI ci ospita presso la sala riunioni del mercato ortofrutticolo. SONO APERTE LE ISCRIZIONI.
scarica : annuncio scheda iscrizione
FAI SICILIA – Federazione Apicoltori Italiani
Via Mario Rapisardi 9 , 90144 PALERMO
Posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web : www.sicilia.federapi.biz
FB: corsi apicoltura
FB: faisicilia
Con il corso di primo livello in provincia di Catania, Fai Sicilia porta a compimento la programmazione primaverile annunciata.
Creiamo professionalità, per un’apicoltura consapevole.
IL corso di primo livello, organizzato da FAI SICILIA-Federazione Apicoltori Italiani, in collaborazione con il Centro di Aggregazione Giovanile "M. D'aleo - G. Bommarito - P. Morici " ha lo scopo di fornire tutte quelle nozioni teoriche e pratiche, fondamentali per la gestione produttiva degli alveari. Il corso è rivolto a quanti vogliono intraprendere l’attività di apicoltore.
Scarica: annuncio - scheda di adesione - programma giornaliero
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 26 SETTEMBRE
FAI SICILIA – Federazione Apicoltori Italiani
Via Mario Rapisardi 9 , 90144 PALERMO
Posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web : www.sicilia.federapi.biz
FB: corsi apicoltura
FB: faisicilia
Ospiti del Comune di Trappeto, che ci ha concesso la sala consiliare, abbiamo trascorso tre intensi giorni da 20 al 22 ottobre 2017, mattina e pomeriggio, con i ventiquattro partecipanti al corso di primo livello. Abbiamo svolto la parte pratica nell'apiario di Fai Sicilia, ospitato presso la "piccola fattoria didattica della legalità", in un bene confiscato alla mafia.